Mobirise Website Maker

Staff

Il nostro compito è quello di dare al cliente non quello che voleva ma quello che non aveva mai sognato
(Denys Ladsun)

Francesco Mento dopo la laurea in ingegneria elettrotecnica all’Università degli Studi di Catania nel 1986 nel settore trasmissione e distribuzione dell’energia ed il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione si è dedicato all’attività professionale specializzandosi in impianti elettrici civili ed industriali. Svolge la sua attività nel settore della progettazione, della direzione lavori e del collaudo di opere impiantistiche, oltre ad offrire consulenze specialistiche nell’ambito dell’impiantistica elettrica e dell’illuminotecnica. Ha conseguito ampia esperienza nella progettazione e direzione lavori di impianti elettrici e speciali soprattutto nei settori civile, industriale, terziario e nelle strutture sanitarie,operando nell’ambito sia di lavori pubblici che privati. Ampia esperienza anche nella progettazione di tecniche di utilizzo e sviluppo dell’energia da fonti rinnovabili e nelle diagnosi energetiche. Successivamente affina le sue qualità negli impianti termici e antincendio di elevata entità,supportando società e imprese di costruzione. In questi settori ha maturato una esperienza trentennale, trasferendola anche nella sua attività di docente. In quanto ingegnere navale è iscritto all’Albo degli Ingegneri Navali della Capitaneria di Porto di Messina.


Maria Crisà si laurea nel 2008 in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, Italia,con una tesi sperimentale storica, progettuale e restauro conservativo su “I LUOGHI URBANI TRA CONSERVAZIONE E TRASFORMAZIONE” dedicata alla propria città. Prima ancora di conseguire la laurea inizia a collaborare con uno studio di architettura a Messina, occupandosi di progettazione, ristrutturazioni e studi di fattibilità.  Nel 2009 inizia la sua formazione post Laurea conseguendo il MASTER INGEGNERIA D’IMPRESA SETTORE COSTRUZIONI e incomincia la sua collaborazione con un’impresa siciliana leader nel settore, maturando esperienza di progettazione di lavori pubblici e gestione di cantiere, dapprima all’interno dell’ufficio gare e successivamente rivolgendo il proprio interesse all’attività cantieristica. Non abbandona però la libera professione mantenendo  i rapporti di collaborazione con gli amici di sempre, e nel 2011 decide di concentrarsi definitivamente sulla sua attività di architetto.


Alexia Pelle Consegue nel 2010 la Laurea quinquennale in Architettura. Inizia la sua attività professionale all’interno della P3A Engineering srl della quale ne diventa amministratore unico. Contestualmente inizia a collaborare con studi di architettura e ingegneria svolgendo la sua attività di libera professione come consulente esterno, con incarichi mirati alla progettazione architettonica, interventi di ristrutturazione e redazione di rilievi architettonici affiancandoli sempre all’attività autonoma di modellazione 3D e rendering. L’incontro con alcuni di questi colleghi la spinge ad intraprendere con loro una nuova esperienza professionale volta alla progettazione integrata.


Lo Studio

Fondato nel 2012 a Messina è costituito da un team di professionisti che lavorano insieme dal 2008, anno in cui iniziano a condividere reciprocamente la propria attività professionale, un rapporto di collaborazione che con il tempo si è rafforzato fino al consolidamento dell’unione, che ha portato alla formazione dello studio associato di progettazione. 
Lo studio offre soluzioni integrate di architettura e ingegneria per accompagnare il cliente a soddisfare le sue esigenze, sempre alla ricerca della migliore risposta, grazie a capacità professionale, know-how e formazione continua. Uno staff di professionisti specializzato in grado di offrire una progettazione integrata e di seguire il cliente in tutto il processo dalla ideazione alla realizzazione del progetto. Inoltre lo studio si avvale di partner, consulenti e tecnici che coadiuvano il lavoro dei soci dello studio rendendo questo una realtà dinamica rivolta a soddisfare le più diverse esigenze della committenza.